Magazine

14 Maggio 2025

Entro il 30 giugno scatta il nuovo obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori al registro delle imprese

A seguito della modifica apportata dall’art. 1, comma 860, della legge di Bilancio 2025 al testo dell’art. 5, comma 1, del cd. “decreto Crescita 2.0” del 2012 (D.L. n. 179/2012, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 221/2012), è stato previsto l'obbligo di comunicare al Registro delle Imprese l'indirizzo PEC personale per gli amministratori delle società che presentano domanda di prima iscrizione nonché degli amministratori di imprese già costituite in forma societaria.
7 Maggio 2025

Società unipersonali: responsabilità 231 e conflitto d’interessi del legale rappresentante

Il D.Lgs. 231/01 introduce nel nostro ordinamento una responsabilità di tipo penale in capo alle persone giuridiche (aziende, società, enti, ecc...) qualora un fatto illecito, penalmente rilevante e rientrante nel catalogo dei reati presupposto, sia commesso da un soggetto incardinato nella società e dalla cui consumazione sia derivato un interesse o vantaggio per l’ente stesso, anche se non direttamente coinvolto nella commissione del reato.
30 Aprile 2025

Le misure protettive nel nuovo codice della crisi: i più recenti pronunciamenti in tema di divieto di risoluzione e/o modifica dei contratti pendenti.

Il nuovo codice delle crisi di impresa e dell’insolvenza ha introdotto la possibilità per l’imprenditore  commerciale o agricolo, anche minore, che si trovi in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che ne rendano probabile la crisi o l’insolvenza di chiedere la nomina di un esperto che lo assista nel tentativo di composizione negoziata della crisi.
11 Aprile 2025

La riforma della responsabilità civile dei sindaci: in G.U. la L. 35/2025.

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2025, la legge 14 marzo 2025, n. 35 che modifica dell'articolo 2407 del codice civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale. La norma entrerà in vigore il 12 aprile 2025.
1 Aprile 2025

Eventi catastrofali: nuovo obbligo assicurativo per le imprese. Prorogati i termini per adempiere

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto per tutte le imprese con sede legale in Italia e per le imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel registro delle imprese, l’obbligo alla stipula di una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofici e calamità naturali.
21 Marzo 2025

Cartella di pagamento decaduta anche con la proroga di 85 giorni.

Annullata una cartella di pagamento per intervenuta decadenza dei termini di notifica disciplinati dall’art...