Magazine

7 Novembre 2025
intelligenza artificiale e lavoro

Intelligenza artificiale e lavoro: le nuove regole per la gestione delle risorse umane

Con l'approvazione della legge n. 132 del 2025, il legislatore italiano ha introdotto un quadro normativo organico per disciplinare l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro, stabilendo principi e obblighi vincolanti per chi intende avvalersi di queste tecnologie nella gestione del personale.
28 Ottobre 2025

Italia, prima nell’UE con una legge nazionale sull’IA: cosa cambia per le imprese

La Legge 23 settembre 2025, n. 132 integra l’AI Act europeo con regole e poteri nazionali su governance, lavoro, sanità, giustizia e intervenendo nel penale. Ecco cosa disciplina, gli effetti pratici per aziende e professionisti e le prossime scadenze da mettere in agenda.
20 Ottobre 2025
donazione d'azienda

Passaggio generazionale e obiettivo strategico d’impresa: i vantaggi fiscali della donazione d’azienda

La donazione di azienda è una modalità di attuare il passaggio generazionale della proprietà aziendale senza attendere la successione mortis causa con importanti vantaggi fiscali da considerare.
17 Ottobre 2025

Assemblea generale di Assolombarda: innovazione, dati e intelligenza artificiale al centro del futuro delle imprese italiane

L’Assemblea Generale di Assolombarda di lunedì 13 ottobre, a cui abbiamo partecipato, ha rappresentato un momento di confronto e dialogo autentico tra imprese, istituzioni e professionisti sull’innovazione e sul territorio.
7 Ottobre 2025
gruppo di imprese e responsabilità 231 -194

Gruppo di Imprese e Responsabilità 231: Modello Organizzativo “comunitario” di Gruppo privo di efficacia

Per Gruppo di Imprese si intende un insieme di aziende giuridicamente autonome ma economicamente collegate e soggette alla direzione unitaria di una società capogruppo (holding) la quale persegue il soddisfacimento e consolidamento di un interesse collettivo, comune a tutte le società dette controllate.
2 Ottobre 2025

Novità normative: il Dlgs 88/2025 aggiorna le regole sulle fusioni transfrontaliere e internazionali

Il panorama delle operazioni straordinarie si arricchisce di nuove precisazioni con il Decreto Legislativo n. 88 del 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 giugno ed entrato in vigore l’8 luglio.