Magazine

14 Luglio 2025

L’Avvocato Giacomo Bellavia vince il Premio “Avvocato dell’anno corporate day by day” agli Italian Awards 2025 di Legal Community

Il 3 luglio 2025 si è svolta l’ottava edizione degli Italian Awards di Legal Community, una cerimonia di grande prestigio che ha celebrato le eccellenze del panorama legale italiano.
11 Luglio 2025

Trasferimento d’Azienda: riconosciuto il diritto di opposizione del lavoratore. Una svolta nel diritto del lavoro italiano

Una recentissima pronuncia del Tribunale di Ravenna (Sentenza del 26 giugno 2025) segna un punto di svolta storico in materia di trasferimento d’azienda: rompe un orientamento giurisprudenziale ormai consolidato: per la prima volta in sede nazionale, viene riconosciuto il diritto del lavoratore di opporsi al trasferimento del proprio rapporto di lavoro nell’ambito di un’operazione di trasferimento d’azienda o di ramo d’azienda.
2 Luglio 2025

Il patto di non concorrenza tra evoluzione giurisprudenziale e prassi operativa

Il patto di non concorrenza rappresenta uno degli istituti più delicati del diritto del lavoro italiano, chiamato a bilanciare le legittime esigenze di tutela dell'impresa con la fondamentale libertà lavorativa del dipendente.
4 Giugno 2025

Utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: fattispecie non punibile in caso di successiva condotta riparatoria

La Corte di Cassazione si è pronunciata sul ricorso proposto da un contribuente, imputato per il delitto di cui all’art. 2 del D. Lgs. n. 74/2000 (utilizzo di fatture per operazioni inesistenti), avverso la sentenza della Corte di Appello che non aveva applicato la disciplina di cui all’art. 131 - bis del codice penale, trattandosi di fatto di particolare tenuità, ai fini della non punibilità prevista dal novellato art. 13, comma 3 – ter, lett. b), del D. Lgs. n. 74/2000.
28 Maggio 2025
cessione d'azienda condizionata

La cessione d’azienda condizionata nella Composizione Negoziata della Crisi

La cessione d'azienda condizionata nella Composizione Negoziata della Crisi si è affermata come uno strumento dinamico e fondamentale nel panorama del diritto concorsuale italiano, riflettendo un profondo cambiamento di paradigma da un approccio reattivo a uno proattivo nella gestione delle crisi d'impresa.
21 Maggio 2025

Formazione obbligatoria per tutti i datori di lavoro: approvato il nuovo accordo Stato – Regioni 2025

L'approvazione del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro determina un cambiamento che coinvolge direttamente gli imprenditori e che richiederà un'attenta pianificazione nei prossimi 24 mesi.