Magazine

5 Settembre 2025
rendicontazione di sostenibilità e pmi

Rendicontazione di sostenibilità e PMI: meno obblighi, più chiarezza. Il nuovo volto della CSRD alla luce del pacchetto omnibus della Commissione Europea

La Commissione Europea ha presentato il cosiddetto “Pacchetto Omnibus I”, composto dalle proposte legislative COM(2025)80 e COM(2025)81, con l’obiettivo di semplificare il quadro normativo in materia di sostenibilità e ridurre gli oneri amministrativi per le imprese, mantenendo la coerenza con gli obiettivi del Green Deal europeo.
2 Settembre 2025

Fiscalità speciale per gli investimenti in Sicilia: una nuova occasione per le imprese del territorio

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legislativo che modifica l’articolo 6 del D.P.R. n. 1074/1965, ridefinendo le norme finanziarie legate allo Statuto speciale della Regione Siciliana.
27 Agosto 2025

Gender Pay Gap: la parità salariale e trasparenza retributiva. La direttiva europea che cambierà il volto delle imprese.

La Direttiva europea 2023/970, sulla trasparenza retributiva segna un punto di svolta nella battaglia per la parità di genere e contro il gender pay gap nell’Unione Europea. A partire dal 7 giugno 2026, tutte le aziende europee dovranno conformarsi a una nuova disciplina radicale.
20 Agosto 2025

Compliance aziendale ed Intelligenza Artificiale: le nuove prospettive della responsabilità dell’ente

L’evoluzione dell’intelligenza artificiale sta profondamente trasformando l’organizzazione aziendale, i processi produttivi e le modalità decisionali, comportando non solo opportunità di efficientamento ma anche nuovi rischi di commissione di reati.
12 Agosto 2025

“Ricerca e sviluppo”: l’agenzia delle entrate non può recuperare il credito d’imposta senza il preventivo parere tecnico del mise

La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Milano, con la sentenza n. 3180/2025 depositata il 17 luglio 2025, si è pronunciata sul ricorso proposto da una società annullando l’atto di recupero del credito d’imposta utilizzato in compensazione nell’anno d’imposta 2019 per attività svolte nel 2018.
5 Agosto 2025

D.LGS. 88/2025: le nuove regole sulle operazioni societarie transfrontaliere

Il D.Lgs. n. 88/2025 che è entrato in vigore questo 8 luglio 2025, ha introdotto modifiche correttive e integrative al D.Lgs. 19/2023, attuativo della Dir. 2019/2121/UE sulle trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere.