Magazine

13 Aprile 2023

Le principali novità nel Nuovo Codice Appalti

●Entrata in vigore e periodo transitorio Il nuovo codice appalti, introdotto con il d.lgs. 36/2023 e pubblicato in Gazzetta ufficiale il 31 marzo 2023, è entrato […]
7 Aprile 2023

Lo scorporo del patrimonio aziendale sarà possibile mediante operazioni di scissione con l’introduzione del nuovo art. 2506.1 c.c.

Il recentissimo D. Lgs. 2 marzo 2023, n. 19, in attuazione delle norme comunitarie che introducono modifiche alla disciplina di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere, viene […]
3 Aprile 2023

Licenziamenti collettivi: i criteri che consentono di circoscrivere gli esuberi ad un determinato reparto, settore o sede territoriale

Con sentenza del 6 febbraio 2023, n. 3511, la Suprema Corte torna a pronunciarsi sui criteri che consentono di limitare la platea dei lavoratori interessati dalla […]
23 Marzo 2023

Adesione agevolata e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento

Disposizioni di attuazione emanate dall’ADE  La legge di Bilancio 2023, ha introdotto, tra l’altro, la facoltà per i contribuenti di definire  in maniera agevolata, gli atti […]
2 Marzo 2023

Tregua fiscale 2023: le varie strade per fare pace con il fisco

La legge di Bilancio 2023 (n. 197 del 29 dicembre 2022), ormai entrata nel vivo, ha introdotto numerosi istituti di agevolazione per i contribuenti, anche con […]
28 Febbraio 2023

Il difetto di coordinamento delle nuove norme del codice della crisi ostacola l’accesso alla transazione fiscale e previdenziale in pendenza di una domanda di apertura della liquidazione giudiziale

Introduzione Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, di cui al D.Lgs. n. 14/2019, oltre ad incidere sugli istituti tipici del diritto fallimentare, ha inciso […]